Il candidato/la candidata sarà inserito nella Business Unit Service nella Sede HC a Grassina, Bagno a Ripoli (FI) e, rispondendo al Responsabile della contrattazione con i fornitori, si occuperà di:
- Analisi degli acquisti effettuati volti a individuare strategie di acquisto (consolidamento e negoziazione con attuali fornitori e individuazione di nuovi fornitori).
- Gestione accordi fornitori già in vigore.
- Aggiornamento e diffusione presso i colleghi degli strumenti attualmente disponibili relativi ad accordi fornitori.
- Supporto per rinnovo e stipula di contratti Full Risk e accordi fornitori.
- Partecipazione agli incontri con fornitori con cui l’azienda ha accordi quadro e con i quali ha stipulato contratti Full Risk.
Requisiti:
- Laurea in Ingegneria nell’area Biomedica, Bioingegneria o Clinica.
- Esperienza professionale di almeno tre anni in servizi di Ingegneria Clinica.
- Conoscenza dei principali produttori e costi di gestione delle apparecchiature elettromedicali.
- Ottima conoscenza del pacchetto Office, nello specifico di Excel e Access.
- Buona padronanza della lingua inglese: buona capacità di scrittura e di comunicazione orale; sarà gradita la certificazione di livello B2.
- Gradita conoscenza della lingua tedesca.
- Disponibilità di mezzo di trasporto proprio.
Buona attitudine alla negoziazione, precisione, proattività, ottime doti relazionali, problem solving e orientamento al risultato completano il profilo.
Offriamo:
- Inquadramento contrattuale CCNL Commercio e Terziario e Servizi: livello e RAL saranno commisurati in funzione della competenza e l’esperienza pregressa.
- Orario di lavoro full-time, 8h giornaliere da lunedì a venerdì.
- Sede di lavoro: GRASSINA, BAGNO A RIPOLI (FIRENZE)
Se interessati, registratevi nella nostra sezione “Lavora con Noi” cliccando “Compila CV” e successivamente inviate la vostra candidatura via mail a: ufficio.personale@hcspa.it inserendo nell’oggetto “Candidatura SUPPORTO CONTRATTI”
L’offerta si intende rivolta a candidati ambosessi, nel rispetto del D.Lgs. n. 198/2006 e ss.mm.ii. e al decreto legislativo n. 215/2003 e s.m.i ed al decreto legislativo n. 216/2003 sulle parità di trattamento.
Tutti i CV devono essere inviati comprensivi di autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità al Regolamento UE n. 2016/679 e alla normativa in materia di privacy e saranno utilizzati esclusivamente per la selezione in corso e trattati in conformità della citata normativa sulla protezione dei dati personali.