Il candidato/la candidata lavorerà nel servizio di ingegneria clinica di una delle strutture ospedaliere di Como e si occuperà di:
- Effettuare interventi di manutenzione correttiva (incluso il ripristino di conformità) e preventiva.
- Eseguire verifiche di sicurezza elettrica.
- Realizzare collaudi di accettazione.
- Supportare il personale preposto all’identificazione, reperimento e ordine delle parti di ricambio.
Requisiti minimi:
- Diploma da Istituto Tecnico Industriale, Diploma Universitario in Ingegneria Elettronica, Clinica o Informatica.
- Esperienza pregressa di almeno tre anni nella manutenzione delle apparecchiature elettromedicali.
- Buona conoscenza del pacchetto Office.
- Patente di guida tipo B.
- Disponibilità a trasferte nell’ambito della provincia e della regione.
- Buona padronanza della lingua italiana (per il corretto svolgimento delle attività è richiesto un livello di conoscenza equivalente ad un livello B2 o superiore)
Precisione, buona manualità, proattività, ottime doti relazionali, problem solving e orientamento al risultato completano il profilo.
Offriamo:
- Inquadramento contrattuale CCNL Commercio e Terziario e Servizi, livello e RAL saranno commisurati in funzione della competenza e l’esperienza pregressa.
- Orario di lavoro full-time
- Sede di lavoro: Como (CO)
Se interessati, registratevi nella nostra sezione “Lavora con Noi” cliccando “Compila CV” e successivamente inviate la vostra candidatura via mail a: ufficio.personale@hcspa.it inserendo nell’oggetto “Candidatura Tecnico COMO”
L’offerta si intende rivolta a candidati ambosessi, nel rispetto del D.Lgs. n. 198/2006 e ss.mm.ii. e al decreto legislativo n. 215/2003 e s.m.i ed al decreto legislativo n. 216/2003 sulle parità di trattamento.
La ricerca rispetta quanto stabilito dal D.Lgs. n. 198/2006 e ss.mm.ii., dal D.Lgs. n. 215/2003 e s.m.i ed dal D.Lgs n. 216/2003 sulle parità di trattamento ed è aperta a tutte le persone che rispecchino i requisiti richiesti dalla posizione senza alcuna forma di discriminazione; Il presente annuncio è stato ideato nel rispetto della diversità e dell’inclusività.