L’azienda Hospital Consulting S.p.A è attiva sul territorio da oltre 40 anni. Questa è provvista di una Business Unit Planning che si occupa della progettazione e dell’esecuzione delle opere architettoniche sanitarie e della loro impiantistica.

In Hospital Consulting S.p.A. è presente una sezione dedicata ad attività prettamente ingegneristiche come la progettazione e l’esecuzione di opere architettoniche. Il ventaglio di interesse della Business Unit Planning è molto ampio e comprende tutto ciò che riguarda le strutture sanitarie. Questo a partire dalla progettazione passando per la costruzione della stessa e finendo con il collaudo e le verifiche di sicurezza.

Qual è lo scopo della Business Unit Planning?

La Business Unit Planning di Hospital Consulting S.p.A. svolge nell’ambito della società le attività ingegneristiche di progettazione e realizzazione dei progetti; questo a partire dallo studio di fattibilità fino ad arrivare al progetto preliminare e a quello esecutivo per la costruzione o la ristrutturazione delle strutture sanitarie. Nelle varie fasi di avanzamento previste dalla legge, le attività sono rivolte sia ad opere architettoniche sia agli impianti all’interno delle stesse. Questa sezione aziendale si occupa di tre settori in particolare: la progettazione integrata, la direzione ai lavori ed altre attività dette di collaudo.

In che cosa consiste la progettazione integrata?

L’azienda fa riferimento alle norme CEI per quanto concerne: la progettazione architettonica e degli impianti tecnologici e lo sviluppo di piani di sicurezza. Ad esempio, le strutture sanitarie sono assoggettate da una specifica normativa di prevenzione incendi a funzione della dimensione e delle caratteristiche della struttura in esame; questo influenza la progettazione che deve seguire gli aspetti funzionali da un punto di vista sanitario e gli aspetti di sicurezza legati ai piani di sicurezza. L’attività di progettazione va ad affrontare diverse problematiche, tra le quali quelle di: stabilità, confini, estetica ed impatto ambientale. Queste vengono affrontate con i vari enti competenti che rilasciano le autorizzazioni necessarie per acquisire la possibilità di procedere ai lavori. Le attività, solitamente, presentano tempistiche che vanno da mesi ad anni per via della burocrazia e la preparazione del progetto.

Di cosa si occupa l’attività di Direzione ai lavori?

Questa sezione si occupa prevalentemente della direzione operativa delle opere edili e degli impianti, del coordinamento sicurezza in esecuzione e del supporto all’acquisizione delle autorizzazioni all’esercizio. L’attività è inquadrata nel Decreto Legislativo 81/2008, coordinato con il Decreto Legislativo 106/2009; questo fornisce il “Codice della salute e della sicurezza sul lavoro”. Al suo interno vi sono delle parti specifiche che gestiscono la sicurezza dei cantieri. In fase di progettazione vi è un tecnico che si occupa della sicurezza del cantiere, ossia di progettare le opere in modo tale che le opere stesse siano realizzate in modo sicuro e senza far correre rischi agli operatori che fisicamente le realizzano. Tale figura prende il nome di Coordinatore Della Sicurezza in fase di progettazione e segue il cantiere in tutte le sue fasi occupandosi solo della sicurezza.

HC Direzione ai Lavori

Cos’è l’attività sugli studi di fattibilità e Check-up di impianti tecnologici?

Tra le varie attività che la Business Unit Planning svolge, oltre all’attività di progettazione e di direzione ai lavori, si trovano delle attività di collaudo, come: lo sviluppo di layout funzionali e l’integrazione delle apparecchiature biomedicali, l’attestato di Prestazione Energetica (APE) e l’ottimizzazione impianti tecnologici. L’azienda interviene, in molte occasioni, alla fine dei lavori di altre imprese per eseguire delle verifiche insieme agli enti appaltanti sulla qualità del lavoro svolto. In più, Hospital Consulting S.p.A. si occupa della redazione dell’attestato di Prestazione Energetica (APE); si tratta di una certificazione redatta da un tecnico abilitato tramite un sopralluogo all’immobile, questa fornisce tutte le informazioni su come un edificio è stato costruito da un punto di vista di consumo energetico e di isolamento termico.

Qualche attività in realizzazione e realizzata dalla Business Unit Planning sul suolo nazionale

Alcune delle attività svolte ed in esecuzione da Hospital Consulting S.p.A. sul territorio nazionale comprendono:

  • Veneto, si è eseguita la riprogettazione e la ricostruzione delle nuove sale operatorie fino alla loro completa esecuzione all’ospedale di Arzignano;
  • Lazio, si è progettato uno degli edifici dell’ospedale San Filippo Neri a Roma;
  • Trentino, si è costruita una RSA per anziani ex novo con una sezione per malati di Alzheimer a Volano;
  • Lombardia, si è progettata la costruzione dei padiglioni di neuroscienze al Policlinico di Milano;
  • Piemonte, con Fresenius si è progettata la nuova dialisi dell’ospedale di Torino;
  • Marche, si sono ristrutturati completamente gli ospedali di Ascoli e Fermo;
  • Toscana, si sta ristrutturando il blocco operatorio di ortopedia presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Siena.

In conclusione, questa sezione operativa è collaborativa e comunicante con tutte le altre e risulta di importante rilievo nelle attività aziendali.

Con la gentile partecipazione di Marco Della Tommasina.
A cura di Maddalena Ranzato.