Hospital Consulting S.p.A, azienda attiva sul territorio da più di 40 anni, propone ai dipendenti un continuo aggiornamento formativo per accompagnarli nelle attività di ogni giorno.
La formazione risulta un pilastro fondamentale della visione aziendale di Hospital Consulting. Infatti, essendo un’azienda di servizi, la proposta di continui aggiornamenti ed affiancamenti al personale assume rilevanza strategica. Nella realtà lavorativa attuale, le aziende competitive sono quelle che riconoscono l’importanza delle attività di formazione.
Perché la formazione è importante?
La formazione risulta un’ottima opportunità di crescita che interessa ogni componente della realtà aziendale e riguarda sia gli aspetti tecnici che le relazioni tra i dipendenti. Le competenze adeguate, infatti, permettono di agire al meglio e di rispondere professionalmente alle richieste dei clienti. Nel caso specifico di Hospital Consulting, i servizi hanno un impatto su tutti i cittadini che si rivolgono alle strutture ospedaliere e pertanto devono essere rapidi ed efficaci. La formazione è considerata un vero e proprio strumento aziendale, soprattutto nella fase iniziale del percorso di assunzione di un dipendente.
Cosa fa Hospital Consulting per la formazione dei dipendenti?
L’azienda propone dei percorsi di formazione differenziati già in fase di assunzione per il personale tecnico e amministrativo. In base al ruolo è così possibile verificare e condividere le basi tra i colleghi e gli standard di riferimento. Negli ultimi anni l’azienda ha rafforzato le collaborazioni con associazioni esterne e con le agenzie formative, tra cui A.N.TE.V. Associazione Nazionale Tecnici Verificatori, con le quali vengono attivate diverse tipologie di progetti: sia fornendo i dipendenti più esperti per l’attività di docenza e tutoraggio, sia per attivare percorsi di tirocinio all’interno dell’azienda.
A chi è destinata la formazione?

La formazione aziendale è fondamentale ed è destinata a tutti i dipendenti di Hospital Consulting, questo perché fornisce gli strumenti necessari per la ricerca della giusta soluzione alle problematiche riscontrate sul campo. Il training, per tale ragione, non è un’attività marginale e si inserisce nell’insieme dei processi aziendali che definiscono il percorso utile al raggiungimento degli obiettivi del business plan. La formazione ha molteplici vantaggi tra cui:
- Accrescere la motivazione e le competenze dei lavoratori;
- Migliorare le prestazioni tecniche;
- Incentivare la capacità di problem solving del personale;
- Migliorare l’organizzazione aziendale;
Il contenuto dei corsi proposti da Hospital Consulting, infatti, si traducono in effetti positivi che valorizzano le capacità dei dipendenti. In questo modo la formazione aziendale offre non solo la possibilità di affrontare le sfide del presente, ma permette anche di mirare ad un futuro di crescita, progresso e successi.
Attività di formazione attive al momento per tutto il personale

Negli ultimi anni il personale Hospital Consulting è raddoppiato e ciò ha portato ad una evoluzione nelle metodologie di erogazione della formazione. A partire da marzo 2022 si è sviluppato una piattaforma e-learning che consente la creazione di contenuti. Ad oggi sono stati realizzati 5 corsi di formazione riguardanti il percorso iniziale dell’inserimento del personale (privacy, formazione tutor, applicativi informatici, …).
Questo permette di formare più personale in meno tempo e di poter realizzare degli ambienti di apprendimento per tutto il personale interno con delle opportunità di apprendimento e di aggiornamento. Nei primi mesi di fruizione ci sono stati circa 700 partecipanti a questi corsi con un feedback molto positivo sia sui contenuti sia sull’usabilità. Nel corso del 2022 l’azienda ha erogato 10 mila ore di formazione tecnica, la maggior parte delle quali in videoconferenza o in presenza nella sede di Firenze.
Attività di formazione per il personale più esperto e per gli apprendisti
Inoltre, attualmente si è attivato un corso in pillole per i supervisori delle commesse di ingegneria clinica. Si tratta di un ciclo di incontri di formazione in cui vengono trattate varie tipologie di problematiche per condividere e rafforzare gli standard aziendali su come certe attività debbano essere svolte. Per quanto concerne la formazione degli apprendisti, aspetto particolarmente curato da Hospital Consulting; risulta che, al momento, ne sono presenti circa 80 in azienda e sono affiancati da tutor esperti nel loro percorso. In futuro saranno integrati dei contenuti sulla piattaforma e-learning che andranno a strutturare un percorso di crescita nell’arco dei tre anni.
Future prospettive sulla formazione del personale

A supporto dei percorsi formativi c’è la possibilità di utilizzare la Realtà Aumentata che oltre ad essere un utile strumento per la ricerca di soluzioni alle problematiche riscontrabili durante gli interventi di manutenzione, consente di mettere in condivisione le migliori esperienze e conoscenze presenti in azienda avviando di fatto un percorso di learning by doing.
Per la formazione in e-learning, tra i vari progetti, c’è quello di realizzare per il 2023 un corso sulla sicurezza con lo scopo di poter migliorare sia l’esperienza dei colleghi partecipanti al corso, sia di facilitare la partecipazione impattando il meno possibile nell’organizzazione nelle varie sedi di lavoro.
Con la gentile partecipazione di Valerio Sonnellini.
A cura di Maddalena Ranzato.