Hospital Consulting S.p.A., azienda partner nella sanità italiana, punta ad un continuo aggiornamento tecnologico nelle attività quotidiane dei suoi dipendenti. Questa è una caratteristica aziendale visibile già dalle origini.

Hospital Consulting S.p.A. si contraddistingue rispetto ai competitor per le continue scelte rivoluzionarie intraprese. Tra queste risulta di rilevante interesse la Realtà Aumentata ai fini di semplificare le attività quotidiane dei dipendenti. Oltre a partner alla Sanità, l’azienda cerca di porsi come partner nello Sviluppo Tecnologico supportandolo.

Perché Innovazione e Sviluppo sono importanti?

L’innovazione tecnologica per l’azienda è di fondamentale importanza, tanto da presentare un’intera sezione aziendale dedicata ad essa. Lo sviluppo tecnologico, insieme alle nuove idee ed alle nuove metodologie può migliorare i prodotti, i servizi, ridurre i costi e rendere le attività più efficaci ed efficienti. La tecnologia, secondo la visione aziendale di Hospital Consulting, può migliorare il lavoro di ogni giorno e far così la differenza per i partner.

Che misure ha adottato Hospital Consulting S.p.A. fino ad oggi

Vi sono diversi tentativi di miglioramento dei servizi offerti mediante nuove tecnologie. Per tale motivo, Hospital Consulting ha vinto diversi premi per l’innovazione negli anni. L’azienda, infatti, è un’attenta osservatrice ed è costantemente alla ricerca delle metodologie migliori per supportare i dipendenti ed i clienti con una formazione costante.

Pen & Papers e tablet

Prima dell’utilizzo del tablet per la redazione delle attività tecniche si utilizzava la Pen & Papers; questo strumento semplificava l’inserimento delle attività. Nel dettaglio, si trattava di una penna elettronica, questa scriveva ad inchiostro su tabulati specifici che permettevano la trascrizione su computer. Lo strumento in questione, dunque, permetteva di digitalizzare il tutto riducendo di molto le tempistiche. Infatti, la penna scaricava i dati in un dock station e da lì venivano trasformati in dati elettronici. Il processo richiedeva comunque la presenza di una figura amministrativa per l’esecuzione.
Ora è in utilizzo il tablet in sincronia con BiogestNT * dove il tecnico completa il rapporto tecnico anziché nel cartaceo velocizzando il tutto ulteriormente.

Report della settimana

Già dal 2006, Hospital Consulting proponeva uno strumento per la formazione dei tecnici: il report della settimana. I tecnici che eseguivano interventi interessanti li potevano documentare, scattando delle immagini fotografiche, ed inviare il tutto a fini didattici. Tale supporto potrebbe definirsi come predecessore della Realtà Aumentata. Il report settimanale con problematiche riscontrare e risoluzione con immagini fotografiche veniva condiviso con tutti i dipendenti tecnici aziendali. Questi documenti risultano tuttora a disposizione dei tecnici di Hospital Consulting. È possibile eseguire un’attività analoga anche nelle attività programmate di particolare interesse eseguite anche attualmente.

Innovazione HC S.p.A.

Realtà Aumentata e le sue prospettive future

Hospital Consulting risulta il primo Player sul suolo nazionale ad aver messo in atto un servizio come la Realtà Aumentata nel suo campo d’interesse. Rispetto ai competitor, l’azienda ha il suo software che risulta interamente autogestito. Il supporto sovrappone al reale elementi esterni per un supporto nell’attività tecnica in loco. Il tecnico esperto mediante un puntatore, infatti, può guidare il tecnico in loco e segnalargli determinati dettagli.
Attualmente, è in programma un ulteriore aggiornamento delle modalità di adozione del supporto. Fino ad ora, il tecnico doveva lavorare sull’apparecchiatura filmando il tutto e seguendo le indicazioni del tecnico esperto. La proposta attuale risulta quella di munire di una telecamera o di particolari occhiali il tecnico in loco così da supportarlo e migliorarne la mobilità. Il fulcro della Realtà Aumentata, infatti, è quello di rendere performante l’attività tecnica e ridurre i costi aziendali.
Ad esempio, rispetto alla telemedicina che risulta una nuova frontiera, l’azienda cerca di arrivare preparata alla sfida. La Realtà Aumentata sarà sicuramente un supporto per la formazione dei tecnici. Questo perché permetterà di creare competenze tecniche per le apparecchiature che interessano questa rivoluzione.

Conclusioni

L’azienda per supportare l’utilizzo dei report della settimana e degli interventi con l’ausilio della Realtà Aumentata ha sempre disposto un riconoscimento economico; tale scelta è sostenuta dal fatto che la rivoluzione tecnologica per Hospital Consulting è di fondamentale importanza. Al giorno d’oggi, le aziende devono pensare in modo innovativo per guidare la loro crescita, per velocizzare le attività, per rimanere al passo con i tempi che cambiano e per differenziarsi dalla concorrenza. Tutto ciò appena descritto è quello che fa Hospital Consulting nella quotidianità.

Con la gentile partecipazione di Angelo Gravante.
A cura di Maddalena Ranzato.

*BiogestNT: Software di gestione delle apparecchiature biomedicali, sviluppato da Hospital Consulting su misura delle esigenze dei clienti.